archivio rassegna stampa
Rassegna stampa dal 1989 relativa all’inizio dell’attività
e all’inaugurazione della sede
Le Origini e l’inizio dell’attività
- Dalla Bona dà il via al progetto Isfor 2000 – Bresciaoggi 11.05.1989
- Guido Carli a Brescia al battesimo di Isfor 2000 – Giornale di Brescia 26.09.1989
- Anche il Ministro Guido Carli fra i docenti della Scuola di Manager – Corriere della Sera 27.09.1989
- Azienda Italia secondo Carli, il Ministro del Tesoro inaugura il primo convegno di Isfor 2000 – Bresciaoggi 25.10.1989
- Le origini di Isfor in “Brescia2000” – La Gazzetta di Brescia 22.11.1991
Proposte progettuali per la sede di ISFOR 2000
- Isfor 2000 decolla da Brescia2 – Giornale di Brescia 19.07.1989
- Isfor trova casa – Giornale di Brescia 17.07.1990
- Sul comparto di Brescia2 70 miliardi – Giornale di Brescia 26.02.1991
Inaugurazione sede di ISFOR 2000
- Si inaugura oggi la nuova sede di Isfor 2000 – Il Sole 24 Ore 09.10.1993
- Inaugurazione ieri a Bresciadue della nuova sede – Giornale di Brescia 10.10.1993
- SETTE EX PRESIDENTI: […] Tracce lasciate nella storia dell’Aib anche da Dalla Bona, presidente fondatore di Isfor 2000, istituto dedicato alla formazione professionale e manageriale di alto livello, al servizio delle imprese […]
Giornale di Brescia 17.12.2007 - DALLA BONA: […] “Brescia ricca e ignorante”. Per rispondere a quella domanda di formazione abbiamo dato vita a Isfor 2000. Abbiamo vinto anche quella sfida»
Giornale di Brescia 17.12.2007 - DALLA BONA: […] sul tavolo del proprio lavoro mette «la gestazione di Isfor 2000 che si è sviluppato molto bene» ricorda «le risposte positive che abbiamo ricevuto ogni volta che abbiamo invitato personaggi importanti […]
Giornale di Brescia 16.12.2007 vedere anche: Giornale di Brescia 12.08.08 - MERONI: […] L’azione dell’Associazione industriale bresciana nel campo dell’Education si traduce quindi nell’attivazione di sinergie con le Istituzioni preposte e, in parallelo, nella realizzazione di iniziative da parte delle proprie strutture formative: Isfor 2000, per la formazione imprenditoriale e manageriale
Giornale di Brescia 16.12.2007 - NOCIVELLI: […] Isfor 2000, idea che era maturata con la presidenza di Giovanni Dalla Bona e che ha iniziato ad essere operativa con la mia nomina. Giudico Isfor una delle eccellenze di questa città, un centro per la formazione di alto livello. Credo che Aib debba andar fiera di esser stata il motore di questa iniziativa».
Giornale di Brescia 16.12.2007 - TAMBURINI: […] Aib ha promosso la nascita di Isfor 2000 e ha nella formazione uno dei punti di forza della sua azione. Quali potrebbero essere le nuove iniziative? «Prima mi faccia ricordare la lungimiranza che ha portato a Isfor 2000 e alla scelta di aprirlo alle altre realtà presenti dentro la società bresciana e non solo. Isfor è centrale e vincente perché ha saputo allargare il raggio di azione arrivando fino alla messa a punto di master mirati […]
Giornale di Brescia 16.12.2007 - BETTONI: […] l’intuizione avuta rispetto a quello che è un tema cruciale per lo
sviluppo e la competitività, l’investimento sul capitale umano, che ha portato Aib a promuovere la nascita di Isfor e del Consorzio Università e Impresa […]
Giornale di Brescia 16.12.2007 - CAVALLI: […] Isfor 2000, Istituto superiore di formazione e ricerca e
leader di uno dei due poli formativi presenti nel territorio.
Giornale di Brescia 16.12.2007 - LA STORIA: […] Con il 1987, anno della celebrazione del Novantesimo di fondazione dell’Associazione industriale, prendono il via due importanti progetti: quello di un istituto dedicato alla formazione professionale e manageriale di alto livello, che prenderà il nome di Isfor 2000 (Istituto Superiore di Formazione e Ricerca) […]
Giornale di Brescia 16.12.2007 - CAPITALE UMANO: Il punto di riferimento per la qualificazione dei dipendenti ma anche per i percorsi post diploma e laurea. L’alta formazione ha trovato casa a Isfor 2000
La società consortile ha servito, in 18 anni, oltre 80mila allievi. E dal 2006 guida un polo formativo
Giornale di Brescia 16.12.2007